Si porta a conoscenza che gli uffici di segreteria rimarranno chiusi per pausa estiva dal 7 al 27 agosto 2023.
Author Archives: Daniela
ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE 2023 – invio domande
ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE E PER.IND.LAUREATO – SESSIONE 2023
Egregio Praticante,
Ti informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 – IV serie speciale Concorsi ed esami – del 16.06.2023, è stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale con la quale viene indetta la sessione 2023 degli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale laureato. Le domande di ammissione devono pervenire allo scrivente Ordine, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’Ordinanza e precisamente entro il 16 LUGLIO 2023 (termine ultimo per recarsi in ufficio postale od inviare la PEC) unicamente a:
- mezzo PEC (ordinedibelluno@pec.cnpi.it), fa fede la stampa che documenta l’inoltro della PEC; (CHI NON DISPONE DI UNA PEC INTESTATA A SE STESSO DEVE FARE LA PROCURA DI CUI ALL’ALLEGATO delega/procura)
- oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a: ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO – PIAZZA DEI MARTIRI 34 – 32100 BELLUNO (BL), fa fede il timbro dell’ufficio postale accettante, cui compete la spedizione;
Gli esami consisteranno in una unica prova orale in diretta streaming ed inizieranno il 28 novembre 2023 – ad ore 8,30 – con calendario reso disponibile in seguito.
modulo_DOMANDA ESAMI sessione 2023
ELENCO DOCUMENTI ALLEGATI ALLA DOMANDA DI ESAME
La segreteria rimane a disposizione per tutti i chiarimenti e l’assistenza del caso sottolineando che:
- la domanda va resa in carta legale apponendo una marca da bollo da 16 euro;
- va utilizzato ESCLUSIVAMENTE il modulo ministeriale di cui al (DOMANDA) compilato in stampatello;
- specializzazione SI INTENDE LA SEZIONE di iscrizione nel registro dei praticanti: CAT=EDILIZIA, ENERGIA=TERMOTECNICA ECC
- porre attenzione a TITOLO DI STUDIO, va indicato per intero (quello scritto sul diploma) ) + NOME DELL’ISTITUTO/SCUOLA + ANNO SCOLASTICO + VOTO
Tipologia tirocinio: vedi sotto.
- Periti Industriali diplomati: art. 2 comma 1 lettera:
A– tirocinio 18 mesi
B – tirocinio di formazione durante il corso di studi
C – praticantato 2 anni presso studio professionale entro il 15/08/2012
D – periodo biennale di formazione e lavoro entro il 15/08/2012
E – periodo biennale di apposita scuola superiore diretta a fini speciali, percorsi anti 1990
F – periodo 3 anni di attività subordinata presso azienda prima del 15/08/2012
G – certificazione percorso di studi I.F.T.S.
H – diploma I.T.S. - Periti Industriali Laureati: art. 2 comma 2 lettera:
A – Diploma universitario triennale
B – Laurea
C – Laurea specialistica - Per versamento F23 € 49,58 da versare tramite modello F23 (reperibile presso un qualunque sportello bancario o postale) CODICE TRIBUTO 729T – CODICE UFFICIO: a seconda della residenza del candidato: BELLUNO 835, CORTINA-PIEVE DI CADORE R65, FELTRE R64 DESCRIZIONE: ESAMI DI ABILITAZIONE
Contattateci pure prima dell’invio definitivo.
escursione in nave nella Laguna Meridionale di Venezia con visita ai centri storici di Pellestrina e Chioggia – 16 giugno 2023 – .
A tutti gli interessati
Escursione in nave nella Laguna Meridionale di Venezia con visita ai centri storici di Pellestrina e Chioggia – 16 giugno 2023 – .
E’ possibile iscriversi fino al 3 giugno p.v. – TERMINE TASSATIVO ENTRO IL QUALE SPEDIRE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE E LA CONTABILE DELL’AVVENUTO BONIFICO
Dettagli:
Si porta a conoscenza che l’Ordine dei Periti Industriali di Belluno e Belluno Tecnologia organizzano, per la giornata del 16 giugno 2023, una escursione in nave nella Laguna Meridionale di Venezia con visita ai centri storici di Pellestrina e Chioggia.
L’evento è aperto a familiari ed amici, l’incontro è fissato per le ore 08.15 del 16/06/23 presso il parcheggio Terminal di Fusina (Ve) dove la guida del gruppo consegnerà i voucher-auto per la sosta giornaliera al costo di euro 5,00 da pagare in loco; per questo chiediamo gentilmente di annotare nella scheda d’iscrizione il numero di auto con le quali arriverete. Il rientro, sempre presso lo stesso Terminal, è previsto per le ore 17.30 ca.
Quote di partecipazione:
Da versare al momento dell’iscrizione tramite Bonifico:
IBAN IT37 O 03069 11906 100000000143 – Intesa San Paolo – causale: giornata del 16 06 23
Adulti: 70,00 € per persona (min. 45 pax) – Qualora non fosse raggiunto il numero minimo e quindi l’evento annullato, le quote saranno restituite. –
Bambini: da 0 a 5 anni gratuiti, da 6 a 12 anni 50,00 € p.p.
La quota comprende: il servizio di navigazione, il pranzo a bordo e l’accompagnatrice.
La quota non comprende: eventuale contributo d’accesso alla città di Venezia e alle isole della Laguna di Venezia, gli ingressi e quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
L’evento è accreditato con 5 CFP per i Periti iscritti all’Albo.
L’iscrizione dovrà pervenire tramite scheda qui sotto allegata, restituita firmata anche per la parte della privacy e corredata dalla contabile del versamento della quota, all’indirizzo mail: segreteria@peritiindustrialibl.it entro e non oltre il 03 giugno 2023.
La segreteria dell’Ordine è a disposizione per qualsiasi dubbio.
CHIUSURA UFFICI DI SEGRETERIA VENERDI’ 26 MAGGIO 2023
Agli iscritti all’Albo
Si porta a conoscenza che venerdì 26 maggio 2023 gli uffici di segreteria rimarranno chiusi.
8 giugno 2023 : Assemblea Generale degli Iscritti ed appuntamento sul welfare di EPPI.
L’Assemblea Generale degli Iscritti è convocata il giorno giovedì 8 giugno 2023 ad ore 14.30 presso la sala Convegni del Centro Parrocchiale di Cavarzano (Via Castellani 1 – 32100 Belluno); a seguire appuntamento sul welfare di EPPI.
Dettagli nell’allegata convocazione.
IL PRESIDENTE
per. ind. Chiara Giozet
Assemblea Generale Iscritti ed incontro Eppi: calendarizzati giovedì 8 giugno 2023 a Belluno dalle 14.30
A fini organizzativi si porta a conoscenza che l’annuale Assemblea Generale Iscritti è stata calendarizzata per il giorno giovedì 8 giugno 2023, a partire dalle ore 14.30 presso la sala Convegni del Centro Parrocchiale di Cavarzano (Via Castellani 1 – 32100 Belluno).
Inizialmente interverrà la Presidente Chiara Giozet – per la consueta trattazione dell’ODG – ed a seguire avrà luogo l’appuntamento sul welfare di Eppi con la presenza di esponenti del CIG e del CDA dell’Ente.
A breve verrà trasmessa la convocazione ufficiale con l’ordine del giorno completo.
La partecipazione ai lavori assembleari ed all’Eppi welfare permetterà l’attribuzione di n° 6 crediti formativi deontologici. (3+3)
A fine evento è previsto un momento conviviale.
Per la registrazione delle presenze si prega di portare con sé la tessera sanitaria o la CI elettronica o comunque un documento di identità in corso di validità.
Si trasmette link alla nota Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, Settore Servizi Catastali con oggetto: Controllo delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa) registrate in banca dati a seguito di trattazione automatizzata – Comunicazione degli esiti al professionista redattore dell’atto di aggiornamento.
Cordiali saluti.
La segreteria
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti
Industriali Laureati della Provincia di Belluno
Piazza dei Martiri 34 – 32100 BELLUNO
Tel. 0437 – 949326 (d)
segreteria@peritiindustrialibl.it
PRINCE – Progetto di reingegnerizzazione del sistema dell’applicativo web “PRINCE” (PRevenzione INcendi CEntrale) – Servizi di compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni delle attività non soggette alla disciplina SUAP.
Progetto di reingegnerizzazione del sistema dell’applicativo web “PRINCE” (PRevenzione INcendi CEntrale) – Servizi di compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni delle attività non soggette alla disciplina SUAP.
Nel link la nota del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica – Prot. 6373 del 2 maggio u. s. relativa all’oggetto.
Cordiali saluti.
La segreteria
incontri formativi gratuiti propedeutici all’avvio dell’attività professionale – maggio /giugno 2023
Ai neo Iscritti all’Albo
Ai Praticanti
A tutti gli Iscritti interessati
Belluno Tecnologia, Associazione dei Periti Industriali di Belluno, in collaborazione con gli altri Ordini Professionali della Provincia, invita i neo iscritti all’Albo ed eventuali praticanti ai seguenti incontri formativi gratuiti, propedeutici all’avvio dell’attività professionale.
Gli incontri sono aperti anche a tutti gli altri iscritti che volessero aderire.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite il format di albo unico che trovate in link accanto ad ogni evento.
Ai partecipanti verranno attribuiti n: 2 CFP.
Orario 17.00 – 19.00
Di seguito i titoli degli 8 incontri (DESCRITTI IN LOCANDINA ALLEGATA) e i link utili per l’iscrizione ad ognuno:
- COMUNICAZIONE E PUBLIC SPEAKING: QUALI LEVE UTILIZZARE PER COMUNICARE E SVILUPPARE LA PROPRIA IDEA DI BUSINESS: clicca qui per l’iscrizione
- PROJECT MANAGEMENT: CONCETTI, CONOSCENZE, TECNICHE PER LA GESTIONE DEI PROGETTI: clicca qui per l’iscrizione
- PROGETTAZIONE INTEGRATA E COORDINATA A LIVELLO GENERALE: clicca qui per l’iscrizione
- PROGETTARE CON IL SISTEMA BIM: INFORMAZIONI GENERALI: clicca qui per l’iscrizione
- L’ASSICURAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA: QUALE IN BASE ALLA PROPRIA PROFESSIONE: clicca qui per l’iscrizione
- LEGGI E NORMATIVE TECNICHE: NECESSITÀ E UTILITÀ DI CONOSCENZA: clicca qui per l’iscrizione
- AVVIARE L’ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE: LA PREVIDENZA, CONCILIAZIONE STUDIO – LAVORO, IDEE VINCENTI: clicca qui per l’iscrizione
- IL COMMERCIALISTA: A COSA SERVE E LA SUA FUNZIONE ANCHE COME GUIDA PER IL PROFESSIONISTA: clicca qui per l’iscrizione
Sarà data la possibilità di seguire gli incontri, sia in presenza presso l’Aula Corsi dell’Ordine Periti – Belluno Tecnologia (Belluno) che in streaming sincrono.
orario: dalle 17.00 alle 19.00
Le iscrizioni dovranno avvenire tramite piattaforma entro 5 giorni dalla data del seminario di interesse. Verrete quindi contattati via mail e potrete scegliere la modalità (presenza/diretta streaming) con cui partecipare.
(I moduli saranno attivati con un numero minimo di 10 partecipanti e per massimo 35).
Restiamo a disposizione, cordiali saluti.
La segreteria
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti
Industriali Laureati della Provincia di Belluno
Piazza dei Martiri 34 – 32100 BELLUNO
Tel. 0437 – 949326 (d)